Gruppo cristallografico: p3



M. C. Escher: Divisione regolare del piano, foglio 25. Ukkel, gennaio 1939.
J. S. Bach, WTK, vol.2, Preludio in mi magg.

Dalla forma geometrica di un esagono regolare, nella prima sequenza emerge gradualmente la prima lucertola.
Il disegno è costituito da tre curve che si ripetono per rotazione di 120° a formare un'unica linea chiusa, come mostra la seconda sequenza.
Nella terza proprio le rotazioni di 120° della prima lucertola generano altre lucertole che vanno ad incastrarsi fra loro.
Successivamente le lucertole vengono gradualmente trasformate in piastrelle esagonali che coprono il piano come in una pavimentazione reale.
Le sequenze successive mostrano che sebbene originata da movimenti rotatori la tassellazione contiene inaspettatamente diverse traslazioni.
In conclusione, così come si era formata, questa tassellazione viene smontata e la lucertola di partenza ritorna alla forma originaria dell'esagono.

Vai al video